È stata completata la riqualificazione della scalinata della via Crucis al Monte alle Croci, rendendola di nuovo sicura e percorribile fino al giardino delle Rose. L’intervento ha comportato un investimento di 385.000 euro per restaurare la gradinata e migliorare l’illuminazione, oltre a restaurare le croci in legno e il muretto in pietra. La scalinata era stata chiusa per cedimenti, ma ora è di nuovo visitabile. Il completamento del tratto fino al Piazzale Michelangelo dipenderà da un contenzioso legale.
La via Crucis fu iniziata nel 1628 dal francescano padre Salvatore Vitale, con croci in legno lungo il percorso che unisce la città alla Basilica di San Salvatore al Monte.