Il Comune di Prato ha avviato un progetto di riqualificazione urbana con un investimento di circa 1,4 milioni di euro, focalizzato sulla demineralizzazione di tre aree: il parcheggio del Palazzetto dello Sport a Maliseti, quello della piscina e Parco della Liberazione e della…
È stata completata la riqualificazione della scalinata della via Crucis al Monte alle Croci, rendendola di nuovo sicura e percorribile fino al giardino delle Rose. L’intervento ha comportato un investimento di 385.000 euro per restaurare la gradinata e migliorare l’illuminazione, oltre a restaurare…
Venerdì 20 dicembre, alle 20.30, la Biblioteca San Giorgio festeggia i suoi alleati con il SAXmas Concert, eseguito dal Clem Saxophone Quartet al Piccolo Teatro Mauro Bolognini. Gli "alleati" sono volontari che contribuiscono gratuitamente alle attività della biblioteca, esempio di "biblioteca sociale". Durante…
Per il terzo anno consecutivo, i figuranti della Città nel Presepe, il presepe vivente lungofiume organizzato da ‘L’Officina delle Arti’, sono stati protagonisti in Vaticano. Quest’anno, il gruppo di volontari pesciatini ha interpretato la Sacra Famiglia davanti alla Basilica di Santa Maria Maggiore,…
Il tradizionale calendario d'arte di Toscana Energia, giunto alla 28ª edizione, è stato realizzato quest’anno da 13 pazienti della Fondazione Fresco Parkinson Institute. Presentato al Centro Pecci, il calendario include l'opera "Rinascita" e racconta storie di forza e speranza attraverso dipinti come "L’albero…
Il gruppo "Salviamo Firenze X Viverci" ha lanciato una nuova azione contro “il turismo selvaggio e la speculazione immobiliare”. Nella notte, gli attivisti hanno proiettato la loro iconica "X" su due cantieri simbolo: viale Belfiore, dove sorgeranno 550 camere alberghiere del gruppo The…
Un team di 16 persone sta lavorando su una missione che potrebbe cambiare la nostra comprensione del clima terrestre. A Little Dome C, situato a oltre 3.000 metri di altitudine, a 34 km dalla stazione Concordia, il team sta portando avanti la quarta…
Negli ultimi dieci anni, sono state scoperte 742 nuove specie di animali e piante selvatiche nel Bacino del Congo, come riportato in un documento pubblicato dal WWF. Il rapporto, intitolato “New Life in the Congo Basin: a Decade of Species Discoveries (2013 -…
Il 7 dicembre 2024, la cattedrale di Notre-Dame ha riaperto le sue porte, dopo oltre cinque anni di restauri, al suono della sua campana più importante e dei battiti del bastone pastorale dell'Arcivescovo di Parigi. Questo evento ha rappresentato una rinascita non solo…
Dopo 76 anni, la produzione dell'Ape Piaggio nello storico stabilimento di Pontedera (Pisa) cessa, segnando la fine di un'epoca. La celebre tre ruote continuerà la sua vita produttiva in India, dove già da anni viene realizzata per il mercato locale e africano, grazie…