“Io sono la Fine del Mondo”, diretto da Gennaro Nunziante, è una commedia irriverente e originale che vede protagonista Angelo Duro nei panni di un cinico autista con un lavoro decisamente insolito: viene pagato dai gestori dei locali di Roma per riportare a casa gli adolescenti ubriachi, salvando così i proprietari dalle conseguenze di eventuali controlli. Con l’arrivo di Ferragosto, il suo lavoro non potrebbe essere più movimentato, vista l’inevitabile escalation di feste e bevute. Tuttavia, la routine del protagonista viene sconvolta da una telefonata inaspettata. Sua sorella, che non sente da anni, lo chiama da Palermo per chiedergli un favore: sostituirla nell’assistenza ai loro anziani genitori. La richiesta lo lascia incredulo e inizialmente contrario all’idea di tornare nella casa dei suoi, dove ha vissuto un’adolescenza segnata da rigidi divieti e conflitti con i genitori autoritari. Ma riflettendo a mente fredda, l’uomo intravede un’opportunità unica: vendicarsi di tutto ciò che ha subito da giovane. Così inizia un viaggio ricco di situazioni paradossali, humor nero e una sottile riflessione sui rapporti familiari e il ribaltamento dei ruoli tra genitori e figli.
Il film, scritto dallo stesso Angelo Duro insieme a Gennaro Nunziante, rappresenta un’inedita collaborazione per il regista, noto per i grandi successi con Checco Zalone come “Cado dalle nubi” (2009), “Sole a catinelle” (2013) e “Quo vado?” (2016). Questa volta Nunziante si cimenta con uno stile diverso, lasciando spazio alla comicità pungente e tagliente di Duro, che torna a recitare come protagonista dopo il suo debutto in “Tiramisù” (2016), diretto da Fabio De Luigi.
Accanto ad Angelo Duro troviamo un cast di volti noti e talenti emergenti, tra cui Giorgio Colangeli, Matilde Piana, Marilù Pipitone ed Evelyn Maria Rita Famà.
Data di uscita: 09 gennaio 2025